Torta alle mandorle
Questa torta è molto semplice da realizzare e può essere preparata con successo anche da chi ha poco tempo o pure e alle prime armi con la cucina. La torta di mandorle si presta bene per essere inzuppata nel latte, consumata davanti ad una tazza di caffè o pure il the.
In qualsiasi momento della giornata assicura una buona dose di energia e nutrimenti essenziali per l'organismo.
E poi, le mandorle sono un ottimo frutto che contribuisce nel rallentare il processo di invecchiamento. Al posto del burro ho usato l’olio extravergine d’oliva di Olearia Fratelli Ferlito ed il risultato è stato sodisfacente,veramente una piuma.
Difficoltà : facile
Costo : basso
INGREDIENTI
Dosi per una tortiera
da 25 cm
150 gr farina 00
2 uova intere
3 albumi
150 gr zucchero
1 vasetto yogurt
150 gr mandorle grezze
1 bustina lievito per dolci
50 gr olio extravergine di oliva
Vaniglia
PREPARAZIONE
Mettere tutte le uova in una vaschetta abbastanza capiente. Montare con la frusta anche a mano perché non è necessario di montare troppo basta che si schiumano un po’ aggiungere lo zucchero e lo yogurt e mescolare bene con la frusta finché si scioglie bene lo zucchero.
Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e mescolare bene poi la farina già setacciata prima e mischiato con la bustina di lievito. Mescolare bene con la frusta e alla fine aggiungere le mandorle tritate in granelli fini
Cuocere a 180° per 30minuti
Notta:
Valutate il vostro olio extravergine d’oliva e se non vi convince usate quello di semi di girasole o pure di mais nella stessa dose.
Commentaires