Tagliatelle speck e trevisana
Le tagliatelle trevisana e speck sono un primo piatto a sapori particolari ,famosa per il suo gusto piacevolmente amarognolo. Una cascata di speck a fiammifero impreziosisce questo piatto che si abbracciano con le tagliatelle all’uovo è una spolverata di formaggio grattugiato fresco che li rende ancora più cremoso. Un piatto saporito ,collaudato ottimo per l’occhio e il palato.
Difficoltà : semplice
Costo : bassissimo
INGREDIENTI
Dosi per 4 persone
500 gr tagliatelle
200 gr speck
400 gr trevisana
100 gr formaggio grattugiato fresco
100 gr pomodorini ciliegina
Olio evo q.b
1 spicchiò di aglio
1/2 cipolla di Tropea piccola
Sale q.b
Prezzemolo q.b
Basilico q.b
PREPARAZIONE
Frullare l’aglio e la cipolla con un cucchiaio di olio evo e mettere in padella aggiungendo ancora un po’ di olio q.b . Appena freme aggiungere la trevisana già lavata e tagliata a striscie da +- 1 cm e fare rosolare insieme.
A metà cottura aggiungere lo speck tagliato a fiammifero e continuare la cottura per 1/2 minuti a fuoco medio. Aggiungere i pomodori, prezzemolo e basilico e cuocere ancora un paio di minuti. Aggiungere un mestolo di acqua della pasta che nel frattempo cuoce e lasciare ancora un paio di minuti giusto che cuociono i pomodorini.
Scolare la pasta e fare saltare insieme al condimento finché si amalgamano bene . In caso serve ,aggiungere ancora un po’ di acqua della pasta
Consigli
•Si consiglia di mettere l’acqua per la pasta contemporaneamente con il condimento
•Con questo condimento si possono usare anche altri tipi di pasta .
Комментарии