Pater rigati alle mandorle e pancetta affumicata
Il nome di questa pasta da minestra viene direttamente dalla tradizione Cattolica Romana, riferendosi alla famosa preghiera del “Pater Noster”. Questo appellativo è soprattutto usato in Toscana mentre nelle altre zone d’Italia, si parla più volentieri di ditali, cilindretti di pasta forata piu grossa. Invece della minestra io oggi gli ho preparato con del olio evo del Olearia Fratelli Ferlito pancetta affumicata, mandorle e parmigiano reggiano e a casa mia hanno fatto il bis ma menomale che ho fatto solo un pacchetto altrimenti scapava pure il tris 😅🤣
Vediamo insieme come prepararli
Difficoltà : semplice
Costo : basso
Dosi per 4 porzioni
INGREDIENTI
400 gr pater rigati di Pasta Fabri
200 gr pancetta affumicata
100 gr granelli di mandorle
Olio extravergine io uso quello di Olearia Freatelli Ferlito
6/7 pistilli di zafferano io ho usato lo zafferano degli abruzzi
50 gr parmigiano reggiano, io ho usato parmigiano di nonna Rachele e nonna Tina
1 spicchio di aglio
1/2 scalogna
1/2 lt di brodo vegetale
Prezzemolo
Basilico
Sale
PREPARAZIONE
La sera o pure 5/6 ore prima mettete i pistilli di zafferano in 1/4 bicchiere di acqua così lascerà il massimo del suo colore.
In una padella mettete olio evo aglio e cipolla tritato finemente e la pancetta affumicata tagliata a cubetti o pure a julienne (fiammifero).
Cuocere a fiamma media per un paio di minuti. Aggiungere i granelli di mandorle e rosolare ancora per 30 seccodi .
Aggiungere un mestolo di brodo vegetale o pure l’acqua della pasta e anche l’acqua con zafferano che avevate messo a bagno, aggiungere il prezzemolo e basilico cuocere per un paio di minuti a fuoco minimo.
Scolare la pasta fare saltare e amalgamare con parmigiano reggiano e servire caldo
Comments